mercoledì 2 febbraio 2011

La nostra scuola



Questo è un ingresso della nostra scuola.

8 commenti:

  1. Ahhh..... La nostra scuola.
    Quel posto dove devi andare ogni mattina alle 8:15, ogni giorno, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, esclusi quei due o tre giorni di festa come Pasqua... Tuttosommato, non è PROPRIO un inferno, si sta bene tranne quando c' è la lezione che odi con tutto te stessso, che sia tecnica, scienze o antologia.
    Ma chi può dire che non è bello ritrovarsi la mattina sotto il portico e mettersi a parlare con gli amici del compito di antologia, della partita del Milan o di qualcos altro?
    Molta gente, probabilmente, se tutto questa situazione viene paragonato a quello che c' è dopo.
    Ma scherzi a parte, si sta bene, a differenza di come molti testimonierebbero.

    Sempre a vostra disposizione,
    Andrea Monti

    RispondiElimina
  2. Ciao a tutti,
    sono Irene, alunna della 1°B e volevo descrivervi la nostra scuola e i suoi professori.
    La scuola è abbastanza vecchia e come si può vedere dalla foto è di colore giallino. Ha 5 piani,compreso il pianoterra e il piano sotto terra, quindi è molto grande. I miei professori sono molto bravi, in particolare la professoressa Civati, di matematica e scienze, è molto brava e simpatica. In generale, da quello che so io, tutte le professoresse e tutti i professori sono molto bravi, a parte qualche eccezione.
    Al prosimo racconto, Irene.

    RispondiElimina
  3. In effetti Andrea ha ragione, è bello ritrovarsi con gli amici davanti a scuola prima del suono della campanella.
    La scuola è un posto dove si studia, si impara, ma ci si diverte anche;e non è poi così drammatico stare otto ore seduti se lo si fa in compagnia, però, a volte, può essere una noia mortale, soprattutto se la materia non ti piace e il professore non te la fa piacere(come per esempio musica).

    RispondiElimina
  4. ciao! Sono ancora io, ho trovato tanti lati positivi, ora quelli negativi: 1.la mensa non è per niente buona(per me), 2.alcuni prof sono noiosi e troppo severi, 3.la lezione non è sempre adatta a capirci qualcosa e altre cose che non mi vengono in mente.
    i compagni tuttosommato sono abbastanza simpatici e disponibili.
    ma parlateci della vostra scuola.....

    RispondiElimina
  5. Anche io dico che Andrea ha ragione.
    La nostra scuola è grande, ma non c'è un giardino vero e proprio e questo non va per niente bene, cade un po' a pezzi, ma per il resto va abbastanza bene. La milano ristorazione (la mensa) come ha detto Nora non è molto buona tranne per qualche piatto decente. Quando di mattina ci svegliamo presto per andare a scuola l'unica cosa bella a cui pensare è che ci sono i tuoi compagni con cui parlare e ridere (in un certo senso scherzo). Ci sono lezioni belle e altre noiose.
    Però dai parlateci di voi!
    Vi aspettiamo!! :) (: XDXDXDXDXDXDXDXDXD
    CCCCIIAAAAAAAAAAAOOOOOOOOO

    RispondiElimina
  6. Ecco diciamo che io non posso giurarvi che trovarsi tutte le mattine davanti al portone è veramente una cosa bella...io arrivo tutti i giorni in ritardo,mi alzo di corsa,a lavarmi,vestiti,cappotto,zaino in spalla e veloce a scuola!!(anche Andrea non è sempre arrivato presto!).
    Per quanto riguarda i professori anche secondo me la migliore in un certo senso è la Civati,ma non che le altre non siano brave!,non parliamo della mensa...vorrei andare a casa tutti i giorni in cui stiamo a scuola fino alle 4.05(lunedì,mercoledì,giovedì)
    ALLA PROSSIMA!!!!!
    Clarissa

    RispondiElimina
  7. credo che "in un certo senso scherzo" sia riferito a quei compagni che ti fanno rimpiangere di aver scelto questa scuola invece di un altra.
    E' vero k la nostra scuola cade un po' a pezzi magari qualcuno un giorno vi racconterà dei mitici 4 k hanno buttato giù la porta del bagno...ma è una bella scuola.La vostra scuola com'è?

    RispondiElimina
  8. è arrivato il momento di parlarvi ancora della scuola,magari degli alunni...
    Naturalmente ci sono ragazzi simpatici e altri antipatici come dovunque,ma alla Quarenghi,anche se siamo tanti,ci conosciamo tutti.
    poi ovviamente il passatempo di quasi tutte le ragazze è trovare un maschio bellissimo che le degni di uno sguardo,idem per i maschi...Ma io mi chiedo come sopravvivano i proff. con degli alunni così...

    RispondiElimina