domenica 27 febbraio 2011

La Ca' Granda, ovvero...


Abbiamo finalmente fatto la nostra uscita didattica!
Abbiamo visitato due angoli di Milano splendidi, a cominciare dalla maestosa Ca' Granda, ovvero...l'attuale sede dell'Università Statale di Milano.

Raccontateci cosa abbiamo scoperto della storia di questo posto!
E' sempre stato la sede dell'Università?

3 commenti:

  1. La Ca' Granda era sede dell'Ospedale Maggiore di Milano. E' situata tra via Francesco Sforza, via Laghetto e via Festa del Perdono, a ridosso della basilica di San Nazaro in Brolo. Opera dell'architetto fiorentino Filarete. Fu uno dei primi edifici rinascimentali a Milano ed ebbe un ampio seguito in tutta l'Italia settentrionale. Oggi, invece, è sede dell' Università degli studi di Milano.
    L'edificio (Ca' Granda) fu una delle opere più significative di Filarete a Milano, nonché esempio paradigmatico del gusto rinascimentale lombardo prima dell'arrivo di Bramante (1479).
    La pianta dell'Ospedale è quadrangolare, con due bracci ortogonali interni che disegnano quattro vasti cortili.
    Grazie ad alcune sponsorizzazioni, è in corso il restauro della facciata principale e del portale monumentale su via Francesco Sforza (che dovrebbe concludersi nel periodo 2009-2012)e la realizzazione di un "piano di conservazione programmata" per il cortile d'onore; Inoltre nel 2009 e nei primi mesi del 2010 ci sono stati interventi sul loggiato del cortile di Farmacia e sui fregi più pesanti del cortile d'onore, rafforzati in modo invisibile per eliminare il rischio di crollo.

    RispondiElimina
  2. Mooolto preciso, Nicolò. Ma quando copi qualche testo, occorre specificare da dove si è preso...
    Oppure spiegare a parole tue cosa sia "un esempio paradigmatico del gusto rinascimentale lombardo prima dell'arrivo di Bramante"! ;o)

    RispondiElimina
  3. grazie al progetto fai e alla scuola ho potuto conoscere un altro aspetto architettonico di Milano. Io non avevo mai visitato la Ca' Granda, l'ho trovata molto bella, vi consiglio di andarla a visitare. baci Swan

    RispondiElimina